Pubblicità

Clafoutis all’uva

Il clafoutis all’uva è un dolce di origine francese veramente sorprendente, è una variante della ricetta originale, quella con le ciliegie, che si può preparare con qualsiasi tipo di frutta di stagione. E’ per questo che ho utilizzato l’uva, appena raccolta. E’ un dolce semplice da preparare e con pochissimi ingredienti, dopo aver disposto la frutta nello stampo si versa il composto della consistenza di una pastella, simile alle crepes e la frutta ne viene avvolta, da cotta sarà simile ad un budino. Diciamo che vi ho detto troppo 🙂 provatela!

clafoutis all'uva
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 50 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 2 Uova
  • 120 ml Latte
  • 40 g Farina 00
  • 40 g Zucchero
  • 1/2 Bacca di vaniglia
  • q.b. Uva bianca
  • q.b. Zucchero a velo

Preparazione

  1. Accendere il forno a 180°. Lavare l’uva e staccare gli acini dal raspi. Preparare e pesare tutti gli ingredienti. Incidere la bacca di vaniglia e con la punta di un coltello prelevare i semi. Imburrare e cospargere con lo zucchero semolato lo stampo di 20 cm di diametro. Se l’uva contiene i semi allora tagliare gli acini per eliminarli, se non li contiene allora lasciare gli acini interi.

    In una casseruola lavorare le uova, unire lo zucchero e continuare a frullare, versare il latte, unire i semi della bacca di vaniglia e la farina poco alla volta, ottenere un composto liscio e senza grumi.

    Nello stampo già preparato con lo zucchero sistemare gli acini d’uva uno accanto all’altro, versarvi il composto e cuocere in forno già caldo a 180° per 50 minuti, controllando la cottura sempre con lo stecchino.

    Sfornare, lasciare intiepidire, cospargere con lo zucchero a velo e servire.

Note

Se vuoi restare aggiornato sulle nuove ricette ti aspetto sulla mia pagina Facebook La cucina di Rosalba

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.